 |
26/01/2023 “Educare alla multiculturalità”, tanti studenti all’incontro al Politecnico
|
 |
14/12/2022 «Giovani protagonisti», a Lecco incontro con don Burgio
|
 |
28/11/2022 Il Racconto – Città del Messico e le sue complessità
|
 |
28/11/2022 Scuola Sinderesi 2021-2022 * Ciudad de México: between Ancient Myth and Contemporary Complexity
|
 |
24/11/2022 Scuola Sinderesi, un libro su Città del Messico tra antiche e nuove complessità
24/11/2022 Scuola Sinderesi: Ciudad de México entre antiguas y nuevas complejidades
|
 |
23/11/2022 “Persistenti disuguaglianze, neocolonialismo e cancel culture; democrazia e deriva autoritaria; machismo ed emancipazione femminile”. Le contraddizioni del Messico in una ricerca del Centro Hurtado
|
 |
23/11/2022 Libri: Scuola Sinderesi, il 28 novembre si presenta a Roma un volume dedicato alle ricerche su Ciudad de México
|
 |
06/10/2022 Intervista su Televallassina
|
 |
11/02/2022 “Giovani protagonisti”, serata finale con ospiti
|
 |
19/03/2022 Rimettersi in gioco dopo la pandemia
|
 |
16/03/2022 ‘Giovani protagonisti’: al Politecnico di Lecco la mostra che omaggia 30 figure simbolo di una battaglia
|
 |
13/03/2022 “Giovani protagonisti”, al Politecnico di Lecco la mostra che coinvolge 350 studenti
|
 |
12/03/2022 Giovani protagonisti di ieri e di oggi testimonials in una mostra che realizza i talenti degli studenti
|
 |
12/02/2022 Monsignor Samuele Sangalli: il volume “Three millennia as capital. What’s next?”
|
 |
08/02/2022 Gregoriana: “Rome: Three millennia as Capital. What’s next?” – Intervento del card. Angelo De Donatis
|
 |
08/02/2022 Il Racconto – La sfida dell’urbanizzazione
|
 |
08/02/2022 Alla Gregoriana il punto su Roma, Capitale «in permanente rinascita»
|
 |
07/02/2022 In un volume le sfide di Roma dopo tre millenni da capitale
|
 |
07/02/2022 Quale futuro per Roma? Rilancio nell’inclusività (prima pagina)
|
 |
05/10/2021 Il silenzio di Dio nelle grandi religioni mediterranee tra alterità e compassione
|
 |
05/10/2021 A Campitelli un libro sul “Silenzio di Dio”
|
 |
04/10/2021 Le religioni risorsa d’amore e mai di violenza
|
 |
29/09/2021 A Santa Maria in Campitelli incontro di dialogo interreligioso
|
 |
04/06/2021 Intervista di “Radio in Famiglia” a mons. Sangalli su Fondazione Sinderesi
|
 |
21/05/2021 Ubuntu: un concetto africano che può ispirare le nostre azioni in questo mondo complesso
|
 |
18/05/2021 L’Africa: continente giovane, ricco di risorse e opportunità
|
 |
10/03/2021 Intervento “Incontri di civiltà. Il viaggio in Iraq di Papa Francesco pone le basi per una nuova geopolitica spirituale”
|
 |
29/04/2020 Intervento “Religioni e coronavirus: la dialettica della speranza”
|
 |
22/04/2020 Intervento “Affrontare la pandemia: una prospettiva diversa”
|
 |
11/01/2020 Convegno “Accendi la legalità – Etica come risposta alla crisi odierna”, a Perugia
|
 |
19/11/2019 Crociata, Kanter, Pöttering, Sassoli all’Università Gregoriana per il libro di Samuele Sangalli
|
 |
19/11/2019 Monsignor Crociata: il dialogo tra le fedi fa crescere l’unità europea
|
 |
18/11/2019 Monsignor Sangalli: l’UE ha una leadership prima di tutto morale
|
 |
25/01/2019 Il Rotary Lecco Le Grigne insignisce Mons. Sangalli della “Paul Harris Fellow”
|
 |
25/01/2019 Monsignor Sangalli insignito della “Paul Harris Fellow” dal Rotary Lecco Le Grigne
|
 |
26/11/2018 Card. Parolin: i governi promuovano una visione positiva della migrazione
|
 |
14/02/2018 Lecco: un percorso di formazione etica per educare alla legalità
|
 |
06/02/2018 Infiltrazioni mafiose se ne parla a Lecco
|
 |
15/01/2018 Un corso di formazione etica sulla legalità per studenti e docenti
|
 |
30/11/2017 Intervista di Radio Vaticana a mons. Sangalli in occasione della presentazione del libro “Beyond the Limits” (GBPress 2017), raccolta del lavoro diScuola Sinderesi 2016-2017
|
 |
27/01/2017 “Futuro e responsabilità: tre incontri di riflessione con gli studenti”, articolo sul corso di formazione etica per i giovani di Lecco
|
 |
27/01/2017 Presentazione del corso di formazione etica “Futuro e Responsabilità” a Lecco
|
 |
19/01/2017 VHI Represented at the Gregorianum: Report by Roman Cholij
|
 |
05/12/2016 Presentazione “A Changing Humanity” presso la Pontificia Università Gregoriana
|
 |
01/12/2016 Articolo su Scuola Sinderesi e sulla presentazione del libro “A Changing Humanity” pubblicato sul mensile Rogate Ergo
|
 |
21/10/2016 Articolo online “Religion and Politics, religione nella sfera pubblica per l’unione e la conoscenza” sull’esperienza di Scuola Sinderesi
|
 |
14/04/2016 Tavola rotonda con le Women of Faith for Peace presso l’aula magna dell’università LUISS Guido Carli
|
 |
01/03/2016 Intervista a mons. Sangalli nella puntata dedicata a Scuola Sinderesi dal programma radiofonico “Aldilà della notizia – cronache e commenti” di Radio Vaticana
|
 |
24/02/2016 Presentazione “Religion and Politics” presso la Pontificia Università Gregoriana
|
 |
28/04/2015 Intervento di mons. Sangalli e Abdellah Redouane alla trasmissone “Il Diario di Papa Francesco” sul dialogo interreligioso tra Cristianesimo e IslamSinderesi, scuola nata alla Gregoriana per “minoranze creative”
|
 |
15/01/2015 Presentazione “Solidarietà e democrazia” presso la Pontificia Università Gregoriana
|